Incontro di formazione lunedì 7 marzo alle 21 al Santo Volto – RINVIATO
Sarà una serata particolare, fuori dal cliché classico delle tradizionali proposte per educatori e responsabili di Pastorale Giovanile. Promosso dall’Ufficio di Pastorale Giovanile, dalla NoiTorino – Oratori e Circoli e dalla Consulta diocesana per la pastorale giovanile, l’incontro di lunedì 7 marzo, alle 20.45, presso l’Auditorium del Santo Volto, nel distanziamento e nel rispetto delle norme di prevenzione da Covid19, si rivolge al clero, ai laici e ai giovani responsabili di Oratori e di associazioni, movimenti, gruppi che si occupano di giovani generazioni per fare il punto dopo due anni di pandemia e alle prese con nuove urgenze educative.
L’aspettativa è molto alta: «Sotto la cenere. Ritrovare il fuoco della passione educativa». Si tratta di prendere infatti coscienza delle fatiche, delle lacune e delle ferite che segnano la nostra Pastorale Giovanile, ma anche di riscoprirne la forza, la vitalità e la creatività, che non le vengono unicamente dalle nostre capacità, quanto dalla grazia del Vangelo.
Il lungo cammino di riflessione voluto dal nostro Arcivescovo e portato avanti in questi anni, il Sinodo dei Vescovi sui Giovani, l’Esortazione Apostolica postsinodale di Papa Francesco «Christus vivit», le nuove sfide della pandemia, il progetto educativo della Conferenza Episcopale Italiana «Seme diVento» sono tutte coordinate decisive, che possono orientare il nostro comune sforzo di annuncio del Vangelo alle giovani generazioni.
Si partirà dal riconoscere le grandi questioni aperte della Pastorale Giovanile; si cercherà di interpretare la situazione attuale non solo come problema ma come traccia di un mistero più alto e profondo; tenteremo di scegliere insieme le priorità per dare concretezza al nostro impegno con i giovani e per i giovani.
Perché sotto la cenere… la brace del Vangelo ancora arde: illumina, riscalda, vivifica!
don Luca RAMELLO
don Stefano VOTTA