www.noitorino.it
Advertisement
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Obblighi e trasparenza
  • Circoli NOI Torino
  • Modulistica
  • Area Formazione
  • Estate Ragazzi
    • Adesioni “Estate Ragazzi 2022. Un’estate insieme”
    • Centri estivi 2022, le norme della Regione Piemonte
  • News
  • Convenzioni
    • Convenzione Bus Company 2023
    • Convenzione Gestionale Squby 2023
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Obblighi e trasparenza
  • Circoli NOI Torino
  • Modulistica
  • Area Formazione
  • Estate Ragazzi
    • Adesioni “Estate Ragazzi 2022. Un’estate insieme”
    • Centri estivi 2022, le norme della Regione Piemonte
  • News
  • Convenzioni
    • Convenzione Bus Company 2023
    • Convenzione Gestionale Squby 2023
  • Contatti
No Result
View All Result
www.noitorino.it
No Result
View All Result
Home Estate Ragazzi

Il sindaco Lo Russo incontra gli Oratori estivi

Stefano Di Lullo by Stefano Di Lullo
6 Luglio 2022
in Estate Ragazzi, News
0
Il sindaco Lo Russo incontra gli Oratori estivi

foto Renzo Bussio - La Voce e il Tempo

0
SHARES
197
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì 30 giugno nella parrocchia Santa Maria Goretti a Parella

«A che ora si alza al mattino? Qual è la sua giornata tipo? Che cosa voleva fare da grande? Sono alcune delle domande che oltre 200 bambini e ragazzi degli oratori estivi del quartiere torinese Parella (Unità pastorale 10) hanno rivolto al sindaco di Torino Stefano Lo Russo che nel pomeriggio di giovedì 30 giugno si è recato in visita all’oratorio Santa Maria Goretti (via Actis) per portare il saluto della Città a tutti gli oratori estivi torinesi. Sono oltre 6 mila gli iscritti in circa 60 oratori della città. Numeri da record dopo i due anni di restrizioni per la pandemia.

Ad accogliere il primo cittadino c’erano il presidente dell’associazione Oratori NOI Torino don Stefano Votta, il direttore dell’Ufficio di Pastorale giovanile della diocesi don Luca Ramello, il parroco di Santa Maria Goretti don Nino Olivero e il moderatore dell’Unità pastorale di Parella don Sergio Baravalle.

Il sindaco si è intrattenuto a lungo con i ragazzi che gli hanno rivolto diverse domande. Poi ha chiesto loro di suggerire tre miglioramenti che vorrebbero vedere realizzati in città: «potenziare e curare maggiormente le aree verdi», hanno risposto in più di uno.

«L’incontro», sottolinea il presidente della NOI Torino don Votta, «si inserisce nel quadro dei rapporti istituzionali che gli oratori devono avere per fare rete e mettere in comune risorse, idee e progetti a favore delle nuove generazioni. In secondo luogo, alla luce dell’invito di don Bosco ad essere ‘buoni cristiani ed onesti cittadini’ è importante avviare questo dialogo tra bambini, adolescenti, giovani e il rappresentante dell’istituzione civica cittadina».

Il pomeriggio di festa con i balli dell’estate ha mostrato al sindaco l’imponente mobilitazione degli oratori estivi in città, ripartiti alla grande con la sfida di ricucire le relazioni spente dal virus rilanciando le dimensioni del gioco e della spiritualità per la crescita dei ragazzi.

«Ho accettato con entusiasmo l’invito di don Stefano Votta», ha sottolineato Lo Russo, «mi ha permesso di incontrare 200 ragazzi, piccola parte degli oltre 6.000 che quest’anno si sono iscritti agli oratori estivi della nostra città. Gli oratori ricoprono un ruolo di grande importanza per le comunità e i quartieri: le tante persone che ogni giorno contribuiscono alle attività svolgono una funzione fondamentale nel percorso di crescita di moltissime ragazze e moltissimi ragazzi».

Stefano DI LULLO

da La Voce e il Tempo del 10 luglio 2022

Foto gallery a cura di Renzo Bussio – La Voce e il Tempo

Previous Post

Al Parco Sempione “la festa della Polizia” con gli Oratori estivi

Next Post

Legge Regionale 26/2022, rinnovati i contributi agli Oratori per il 2021-2022

Stefano Di Lullo

Stefano Di Lullo

Next Post
Dalla Regione un bando per progetti sociali promossi da enti del Terzo Settore

Legge Regionale 26/2022, rinnovati i contributi agli Oratori per il 2021-2022

www.noitorino.it

La NOI Torino prende vita il 10 ottobre 2002 con il desiderio di inserirsi nel tessuto diocesano a sostegno delle attività delle parrocchie e dei loro oratori.

Follow Us

Browse by Category

  • Area Formazione
  • Associazione
  • Estate Ragazzi
  • News
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 www.noitorino.it.

No Result
View All Result
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Obblighi e trasparenza
  • Circoli NOI Torino
  • Modulistica
  • Area Formazione
  • Estate Ragazzi
    • Adesioni “Estate Ragazzi 2022. Un’estate insieme”
    • Centri estivi 2022, le norme della Regione Piemonte
  • News
  • Convenzioni
    • Convenzione Bus Company 2023
    • Convenzione Gestionale Squby 2023
  • Contatti

© 2021 www.noitorino.it.