www.noitorino.it
Advertisement
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Obblighi e trasparenza
  • Circoli NOI Torino
  • Modulistica
  • Area Formazione
  • Estate Ragazzi
    • “Cogli l’estate 2025”, le domande
    • “La Bella Stagione 2025”, il 13 maggio riunione on line
  • News
  • Convenzioni
    • Convenzione Bus Company 2025
    • Convenzione “Volley e Sport s.r.l.” 2025
    • Convenzione per defibrillatore e formazione
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Obblighi e trasparenza
  • Circoli NOI Torino
  • Modulistica
  • Area Formazione
  • Estate Ragazzi
    • “Cogli l’estate 2025”, le domande
    • “La Bella Stagione 2025”, il 13 maggio riunione on line
  • News
  • Convenzioni
    • Convenzione Bus Company 2025
    • Convenzione “Volley e Sport s.r.l.” 2025
    • Convenzione per defibrillatore e formazione
  • Contatti
No Result
View All Result
www.noitorino.it
No Result
View All Result
Home Associazione

Gestione dei circoli, aggiornamenti

Redazione by Redazione
8 Giugno 2022
in Associazione, News
0
Il 14 aprile l’Assemblea Territoriale su Zoom
0
SHARES
251
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Circolare del 3 marzo 2022

Di seguito pubblichiamo alcuni aggiornamenti contenuti nella circolare 05/2022 del 03/03/2022.

5×1000

Come ricordato durante l’incontro sulla contabilità di giovedì 24 febbraio, per i circoli che non ne avesse ancora mai fatto richiesta e fossero interessati, ricordiamo di avviare le pratiche del 5×1000 (la scadenza è prevista entro la fine di marzo). La richiesta deve essere fatta all’Agenzia delle entrate.

Specifiche per assemblea elettiva del 15 marzo 2022

Contrariamente a quanto precedentemente comunicato, ciascun circolo potrà presentare un elettore ogni 100 tesserati (facendo riferimento ai tesserati dell’anno 2021 e non dell’anno in corso).

Ricordiamo di far pervenire la gentile conferma della propria presenza alla cena entro e non oltre venerdì 11 marzo 2022.

Per ulteriori informazioni: Il 15 marzo al Sermig l’Assemblea e l’elezione del Consiglio Direttivo

Polizza assicurativa 2022

Di seguito è disponibile una sintesi della nuova polizza assicurativa per i volontari:

SINTESI POLIZZA ASSICURATIVA VOLONTARI

Lavoratori autonomi occasionali

Di seguito è possibile scaricare la nota n. 109/2022, a firma congiunta del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e dell’Ispettorato Nazionale del lavoro, in tema di obbligo di comunicazione dei lavoratori occasionali introdotto dal decreto Fisco-lavoro (art. 13 D.1. n. 146/2021 che modifica l’art. 14 del D.lgs. n. 81/2008).

NOTA 109/2022 MINISTERO DEL LAVORO

In particolare, come si evince dalla presente nota, sono esclusi dall’obbligo di comunicazione dei lavoratori occasionali gli enti del Terzo Settore. Ciò in quanto, tale obbligo interessa esclusivamente i committenti che operano in qualità di imprenditori. Resta fermo, tuttavia, tale obbligo per quegli ETS che svolgono, anche in via marginale, un’attività in forma d’impresa.

APS Erogazioni liberali

Le associazioni di promozione sociale, le fondazioni e le associazioni riconosciute aventi per scopo statutario la tutela, la promozione e la valorizzazione dei beni di interesse artistico, storico e paesaggistico e le fondazioni e associazioni riconosciute aventi per scopo statutario lo svolgimento o la promozione di attività di ricerca scientifica, trasmettono telematicamente all’Agenzia delle entrate, in via facoltativa, una comunicazione contenente i dati relativi alle erogazioni liberali in denaro deducibili e detraibili, eseguite nell’anno precedente da persone fisiche.

Le comunicazioni sono effettuate, in via telematica, entro il 16 marzo con riferimento ai dati dell’anno precedente.

SIAE

Il termine del rinnovo degli abbonamenti annuali per musica d’ambiente anno 2022 è stato eccezionalmente posticipato al 22 aprile 2022.

Volontari (procedura)

Il consiglio direttivo nazionale ha deliberato anche, in linea con la norma, la possibilità di avere la figura del volontario non socio raccomandando comunque di non abusare di tale possibilità cercando di valorizzare l’adesione all’associazione attraverso il tesseramento annuale. È introdotta inoltre la possibilità di prestare l’opera come volontario anche per un determinato periodo di tempo. Tale temporaneità è da calcolarsi in dodicesimi di anno.

Il versamento delle quote non varia (acconto a marzo, saldo a settembre) e la quota relativa ai volontari (calcolata anche per la temporaneità associativa) verrà versata in unica soluzione a dicembre. Il volontario non socio, sarà a carico del circolo per tutte le quote in proporzione ai mesi in cui presterà servizio.

Al fine di gestire meglio questa parte, verrà aggiornato il noihub.

Volontari (tenuta del registro)

La norma ha introdotto anche la possibilità di tenuta digitale del registro dei volontari. Per questo vi sono due possibilità:

  • Cartacea: secondo le modalità già descritte.
  • Digitale: procedendo tramite il noihub come per la forma cartacea e firmando digitalmente al 31/12 il registro, applicando una marca temporale. Per questo sarà possibile attraverso il noihub caricare il file firmato digitalmente dal legale rappresentante del circolo (che sarà già in possesso della firma digitale per il RUNTS), la segreteria nazionale applicherà la marcatura temporale digitale e il file sarà archiviato firmato e temporizzato su noihub.

Vista la modalità più semplice concessa dall’archiviazione digitale, la NOI Torino suggerisce l’uso di quest’ultima.

PEC

Entro il 30 marzo 2022 verranno attivate le PEC richieste alla segreteria territoriale NOI Torino al costo di € 10,00 cad. fatturate direttamente ai circoli. Pertanto, per chi fosse interessato ad attivare la pec tramite la NOI associazione e non autonomamente, chiediamo di farcelo sapere rispondendo a questa mail (anche per chi aveva già mostrato interesse in passato, in modo da non dimenticare nessuno!).         

CIRCOLARE 05/2022
Previous Post

Incontro on line sulla contabilità di circolo

Next Post

Gli Oratori e l’emergenza Ucraina

Redazione

Redazione

Next Post
Gli Oratori e l’emergenza Ucraina

Gli Oratori e l'emergenza Ucraina

www.noitorino.it

La NOI Torino prende vita il 10 ottobre 2002 con il desiderio di inserirsi nel tessuto diocesano a sostegno delle attività delle parrocchie e dei loro oratori.

Follow Us

Browse by Category

  • Area Formazione
  • Associazione
  • Estate Ragazzi
  • News
  • Senza categoria
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 www.noitorino.it.

No Result
View All Result
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Obblighi e trasparenza
  • Circoli NOI Torino
  • Modulistica
  • Area Formazione
  • Estate Ragazzi
    • “Cogli l’estate 2025”, le domande
    • “La Bella Stagione 2025”, il 13 maggio riunione on line
  • News
  • Convenzioni
    • Convenzione Bus Company 2025
    • Convenzione “Volley e Sport s.r.l.” 2025
    • Convenzione per defibrillatore e formazione
  • Contatti

© 2021 www.noitorino.it.