www.noitorino.it
Advertisement
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Obblighi e trasparenza
  • Circoli NOI Torino
  • Modulistica
  • Area Formazione
  • Estate Ragazzi
    • Adesioni “Estate Ragazzi 2022. Un’estate insieme”
    • Centri estivi 2022, le norme della Regione Piemonte
  • News
  • Convenzioni
    • Convenzione Bus Company 2023
    • Convenzione Gestionale Squby 2023
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Obblighi e trasparenza
  • Circoli NOI Torino
  • Modulistica
  • Area Formazione
  • Estate Ragazzi
    • Adesioni “Estate Ragazzi 2022. Un’estate insieme”
    • Centri estivi 2022, le norme della Regione Piemonte
  • News
  • Convenzioni
    • Convenzione Bus Company 2023
    • Convenzione Gestionale Squby 2023
  • Contatti
No Result
View All Result
www.noitorino.it
No Result
View All Result
Home Area Formazione

Oratori estivi 2021, i corsi per animatori e coordinatori

Redazione by Redazione
9 Giugno 2021
in Area Formazione, Estate Ragazzi, News
0
0
SHARES
1k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Formazione regionale – “Dentro il Suo sogno. Artisti e Artigiani della bellezza”

Ha preso il via la pubblicazione dei primi video della formazione regionale per Oratori estivi 2021, da titolo «’Dentro il Suo sogno’. Artigiani e artisti della bellezza».
Nell’anno speciale a lui dedicato, sarà ancora San Giuseppe ad accompagnare il cammino degli Oratori. Tutti i video saranno disponibili sul sito www.oratoripiemontesi.it, dov’è ancora fruibile il corso di formazione per la prevenzione dal Covid dello scorso anno, che sarà aggiornato alle nuove disposizioni legislative.

Realizzati dall’Equipe UpgMedia per la parte in studio e dall’Equipe delle Comunicazioni Sociali dei Salesiani di Valdocco per le registrazioni negli oratori, affronteranno le diverse tematiche su due livelli, con due proposte distinte: una rivolta maggiormente ai responsabili e ai coordinatori (le regie educative), l’altra agli animatori (adolescenti).

I primi due video sono dedicati alla domanda «Why? – Perché?» Perché si fa l’oratorio? Perché educare attraverso l’oratorio? Si deve e si può fare l’oratorio oggi! L’intervento è di mons. Franco Giulio Brambilla, Vescovo di Novara. Il video per gli animatori è invece realizzato con i ragazzi e gli educatori nell’oratorio San Carlo di Arona, sulle magnifiche sponde del Lago Maggiore.

Primo video: «Why? – Perché?». Perché si fa l’oratorio?
Video per gli animatori realizzato con i ragazzi e gli educatori nell’oratorio San Carlo di Arona


Corsi animatori per la Diocesi di Torino

Per l’Arcidiocesi di Torino sono anche disponibili i corsi pratici per animatori, modulabili in quanto a contenuti e a modalità (in presenza, online o in forma mista), offerti dall’Equipe della Noi Torino Oratori e Circoli, che traducono la motivazioni della formazione regionale in percorsi di animazione diretta.

Per informazioni e iscrizioni: mail segreteria@noitorino.it, cell. 349.7701099 (Giorgio Asigliano)

Corso coordinatori per la Diocesi di Torino

La giornata dedicata al corso Coordinatori di oratorio, promossa dalla Noi Torino in collaborazione con l’Ufficio giovani diocesano, si terrà sabato 22 maggio presso l’oratorio Maria Regina della Pace a Torino (corso Giulio Cesare 80), dalle ore 10 alle ore 18 con pranzo al sacco.

Il corso partirà dalla lettura dei bisogni degli adolescenti, cioè degli animatori di oggi. Cosa significa riprendere l’animazione dopo più di un anno di pandemia? Sarà richiesta una delicata capacità di attenzione, perché tutti, coordinatori compresi, necessitano di tempo per riprendere le fila e ripartire. Il secondo modulo proseguirà dalla lettura dei bisogni alla ripresa delle relazioni, mettendo a fuoco gli obiettivi principali dell’oratorio estivo. Dopo aver accolto i bisogni degli animatori, per costruire insieme un oratorio estivo che punti a diventare un’esperienza di rinascita, risulta infatti fondamentale accompagnare gli animatori a consolidare le relazioni, tra di loro, con i ragazzi e con la comunità ecclesiale. Il terzo modulo, infine, sarà dedicato alla programmazione dell’oratorio estivo: dalla conoscenza, l’organizzazione e il rispetto delle norme di prevenzione dal Covid alle altre responsabilità normative e al rapporto con le famiglie.

La Messa di mandato alle ore 18 concluderà la giornata.

Il corso è gratuito per i soci Noi Torino (2021), mentre costa 15 euro più Iva per i non tesserati.

Iscrizioni

Per iscriversi al corso coordinatori è necessario mandare una mail a segreteria@noitorino.it indicando nome, cognome, data di nascita, circolo/oratorio di appartenenza e numero della tessera Noi Torino 2021.

Per ulteriori informazioni: cell. 349.7701099 (Giorgio Asigliano).

Tags: formazione animatoriNoi TorinoOratori estivi
Previous Post

“Kairos”, tempo per ricaricarsi: ecco il Sussidio per gli Oratori estivi

Next Post

Formazione Oratori estivi, pillole in video

Redazione

Redazione

Next Post
Formazione Oratori estivi, pillole in video

Formazione Oratori estivi, pillole in video

www.noitorino.it

La NOI Torino prende vita il 10 ottobre 2002 con il desiderio di inserirsi nel tessuto diocesano a sostegno delle attività delle parrocchie e dei loro oratori.

Follow Us

Browse by Category

  • Area Formazione
  • Associazione
  • Estate Ragazzi
  • News
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 www.noitorino.it.

No Result
View All Result
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Obblighi e trasparenza
  • Circoli NOI Torino
  • Modulistica
  • Area Formazione
  • Estate Ragazzi
    • Adesioni “Estate Ragazzi 2022. Un’estate insieme”
    • Centri estivi 2022, le norme della Regione Piemonte
  • News
  • Convenzioni
    • Convenzione Bus Company 2023
    • Convenzione Gestionale Squby 2023
  • Contatti

© 2021 www.noitorino.it.