www.noitorino.it
Advertisement
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Obblighi e trasparenza
  • Circoli NOI Torino
  • Modulistica
  • Area Formazione
  • Estate Ragazzi
    • Adesioni “Estate Ragazzi 2022. Un’estate insieme”
    • Centri estivi 2022, le norme della Regione Piemonte
  • News
  • Convenzioni
    • Convenzione Bus Company 2023
    • Convenzione Gestionale Squby 2023
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Obblighi e trasparenza
  • Circoli NOI Torino
  • Modulistica
  • Area Formazione
  • Estate Ragazzi
    • Adesioni “Estate Ragazzi 2022. Un’estate insieme”
    • Centri estivi 2022, le norme della Regione Piemonte
  • News
  • Convenzioni
    • Convenzione Bus Company 2023
    • Convenzione Gestionale Squby 2023
  • Contatti
No Result
View All Result
www.noitorino.it
No Result
View All Result
Home Associazione

Legge Regionale 26/2022, rinnovati i contributi agli Oratori per il 2021-2022

Redazione by Redazione
13 Luglio 2022
in Associazione, News
0
Dalla Regione un bando per progetti sociali promossi da enti del Terzo Settore
0
SHARES
398
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Adesioni entro il 15 luglio 2022 compilando la scheda progettuale

La Regione Piemonte ha rinnovato il finanziamento della legge 26/2002 per il sostegno alle attività di oratorio svolte dai diversi Enti di culto dal 1° dicembre 2021 al 30 novembre 2022: sono stati stanziati in totale 700 mila euro. Alla Regione ecclesiastica piemontese sono stati assegnati 553.300 euro. Alla Diocesi di Torino spettano 194.592 euro.

La delibera dell’assessorato alle Politiche sociali, DGR n.12-5173 del 14/6/2022 allegato 1, definisce i criteri per l’accesso al finanziamento con l’invio dell’istanza entro le ore 12 del 30 giugno a mezzo Pec indicando le progettualità già realizzate dal 1° dicembre 2021 o che si intende realizzare entro il 30 novembre 2022 con specifico riferimento alle finalità della legge. 

Sono ammesse le spese riguardanti la formazione dei giovani, per la promozione di attività culturali e del tempo libero, per la diffusione dello sport, per il contrasto all’emarginazione sociale, al disagio e alla devianza in ambito minorile. Considerato il poco tempo a disposizione, per venire incontro alle esigenze delle singole parrocchie che intendono partecipare, l’Ufficio di Pastorale giovanile della diocesi di Torino ha predisposto un progetto diocesano inoltrato, insieme alle altre diocesi della Regione ecclesiastica piemontese, via Pec nel rispetto dei termini previsti. 

Gli Oratori della diocesi di Torino interessati al progetto devono compilare la scheda progettuale:

SCARICA LA SCHEDA PROGETTUALE IN WORD

indicando gli interventi più significativi a beneficio delle fasce deboli giovanili e a contrasto dell’emarginazione sociale, e inviarla entro e non oltre venerdì 15 luglio alle seguenti mail: giovani@diocesi.torino.it, progetti2021@upgtorino.it. per consentire di determinare gli importi da attribuire a ciascun centro oratoriano.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio di Pastorale giovanile: tel. 011.5156342, mail giovani@diocesi.torino.it. 

Tags: Legge regionale 26/2022
Previous Post

Il sindaco Lo Russo incontra gli Oratori estivi

Next Post

Segreteria chiusa dal 1° al 28 agosto 2022

Redazione

Redazione

Next Post
Misure anticovid, nuovi orari di segreteria

Segreteria chiusa dal 1° al 28 agosto 2022

www.noitorino.it

La NOI Torino prende vita il 10 ottobre 2002 con il desiderio di inserirsi nel tessuto diocesano a sostegno delle attività delle parrocchie e dei loro oratori.

Follow Us

Browse by Category

  • Area Formazione
  • Associazione
  • Estate Ragazzi
  • News
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 www.noitorino.it.

No Result
View All Result
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Obblighi e trasparenza
  • Circoli NOI Torino
  • Modulistica
  • Area Formazione
  • Estate Ragazzi
    • Adesioni “Estate Ragazzi 2022. Un’estate insieme”
    • Centri estivi 2022, le norme della Regione Piemonte
  • News
  • Convenzioni
    • Convenzione Bus Company 2023
    • Convenzione Gestionale Squby 2023
  • Contatti

© 2021 www.noitorino.it.