Dalle 14.30 alle 18.30 nelle parrocchie torinesi Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù e San Leonardo Murialdo
«Hopen and go!» «Spera e cammina!» È il titolo e il filo conduttore del Workshop per tutti gli animatori della diocesi di Torino che si preparano alle attività dei prossimi oratori estivi e campi. Il pomeriggio, organizzato da NOI Torino e Pastorale giovanile diocesana, in collaborazione con la cooperativa sociale Et, si terrà domenica 13 aprile 2025, la Domenica della Palme, con ritrovo alle 14.30 nella parrocchia Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù di Torino (via Vandalino 106/A) e la conclusione alle 18 nella vicina chiesa parrocchiale di San Leonardo Murialdo (via De Sanctis 28) con la consegna del mandato da parte del Vescovo Ausiliare mons. Alessandro Giraudo.
Si terranno in totale 9 laboratori, i primi quattro «per chi inizia», o ha vissuto un solo anno di esperienza come animatore, e gli altri cinque «per chi continua», ovvero per chi ha da due o più anni di animazione alle spalle.
Dopo l’accoglienza in festa con l’animazione a cura di Egidio Carlomagno, seguiranno i workshop (due a scelta per ciascuno). Alle 17.30 ci si trasferirà nella parrocchia San Leonardo Murialdo per il mandato.
«Nessuno di noi», sottolinea suor Carmela Busia, coordinatrice della Pastorale giovanile diocesana, «può camminare se non ha nel cuore la speranza. Ed è proprio questa speranza che negli oratori estivi apre il cuore di tanti ragazzi: questo è il compito di un animatore e questo è il motivo per cui offriamo come Pastorale giovanile e Noi Torino questi percorsi di formazione». «Hopen and go», un pomeriggio dunque in cui gli animatori rifletteranno su come aprire il cuore dei tanti bambini e ragazzi che incontreranno durante l’oratorio estivo. «Coltivare la speranza dentro di sé dunque», conclude suor Carmela, «perché ognuno possa aprire il cuore degli altri».
«Per chi inizia», i workshop sono incentrati su «Perché sono qui», per scoprire il valore dell’animazione attraverso alcune parole chiave che abilitano all’azione educativa; «Wonder 1», per conoscere il mondo dei ragazzi diversamente abili; «Gioco 6-10», nelle diverse fasi della giornata; «Lo stile educativo», il senso dello stare in mezzo ai ragazzi. «Per chi continua», i laboratori vertono su «Metodi e tecniche»: la valigia dell’animatore, strumenti per far vivere spazi di divertimento; «Gioco 10-13», il gioco dalla spiegazione al coinvolgimento; «Dalla storia all’attività formativa», modalità per gestire il gruppo; «La relazione educativa», dinamiche tra il gruppo animatori e i ragazzi.
La quota di iscrizione ammonta a 5 euro per i tesserati Noi Torino e 7 euro per i non tesserati.
Per informazioni : segreteria@noitorino.it o cell. 388.3959862.
Articolo tratto da La Voce e Il Tempo del 16 marzo 2025
Modalità d’Iscrizione:
Scaricare il template excel da compilare con i dati degli animatori:
- Nome Cognome Partecipante
- Data di Nascita
- Anni di esperienza (1-2 o 3-4-5)
- Titolo dei Workshop a cui si desidera iscrivere gli animatori
Una volta compilato il file excel va caricato sul form al link –> FORM DI ISCRIZIONE